Più di un semplice Ornamento
La nappina, spesso considerata un semplice ornamento decorativo, assume un significato profondo all'interno di una mālā.
Il Loto dai Mille Petali
Essa è strettamente connessa al concetto del "loto dai mille petali" e al sahasrāra cakra. Il "loto dai mille petali", noto in sanscrito come sahasra-dala-padma, simboleggia lo sbocciare dei petali nel sahasrāra cakra, il centro energetico situato nella parte superiore della testa dove avviene il risveglio spirituale e il contatto con la dimensione divina.
Il Significato dei Chakra e dei loro Petali
Ogni cakra, raffigurato come un fiore di loto, possiede un numero preciso di petali e una lettera sanscrita su ciascuno di essi. Quando l'energia divina, conosciuta come kuṇḍalinī, risiede nel cakra più basso, i petali sono rivolti verso il basso; ma quando si risveglia e risale attraverso i cakra, i petali si schiudono nel "loto dai mille petali".
Simbolo di Risveglio
La presenza della nappina, con i suoi fili intrecciati, evoca questo processo di risveglio che conduce alla beatitudine suprema, all'illuminazione spirituale e alla "dimora di Śiva".
Promemoria dello scopo della pratica
La sua presenza nella mālā ci ricorda costantemente lo scopo della nostra pratica e ci connette al potere trasformativo della meditazione.

Tante Varianti Disponibili
Classiche e inedite, realizzate con diversi tipi di filo e colori, ideali per adattarsi a ogni stile e rendere unica la tua japamālā. Possono essere di dimensioni grandi o moderate, a seconda del tipo di mālā che preferisci e del tuo gusto personale. Le nappine sono un elemento importante della tua japamālā, da conservare con cura.

Desideri una mālā personalizzata con nappina e hai una richiesta speciale?